C’è un nome che racchiude grazia e forza, dono prezioso ricevuto presso il Monastero dei Monaci Tibetani di Latina: Sonam Lhamo.
Un nome che porta con sé un respiro antico:
• Sonam, il frutto del merito e della virtù, ciò che fiorisce dalle azioni luminose.
• Lhamo, la dea, la sacralità femminile che protegge, ispira e guida.
Da questo incontro nasce una visione: “I Mala di Lhamo”, una collezione che unisce la bellezza della materia e la profondità dello spirito.
Un gioiello che è anche un cammino
Ogni mala è più di un ornamento: è un filo di respiro, di intenzione, di meditazione.
I 108 grani raccontano un percorso, una ripetizione che diventa preghiera, un silenzio che si trasforma in luce.
Indossare un mala significa portare con sé una storia, un compagno silenzioso che ricorda chi siamo e dove vogliamo andare.
Manipura Natural Concept Store
Tutto questo prende vita all’interno di Manipura Natural Concept Store, un luogo dove Oriente e Occidente si incontrano, dove la spiritualità diventa esperienza e la materia si veste di significato.
Come il Manipura Chakra trasforma l’energia in azione, così il Concept Store trasforma idee e simboli in strumenti di crescita, benessere e bellezza.
⸻
Il filo invisibile
Ne I Mala di Lhamo si intrecciano fili visibili e invisibili:
• il dono di un nome tibetano,
• la tradizione dei 108 grani,
• la forza del fuoco del Vesuvio,
• la luce del Manipura Chakra,
• la visione di un Concept Store unico.
Indossarli significa portare al collo un frammento di terra e di cielo, un gioiello che custodisce la memoria di un vulcano e il soffio di un mantra, un oggetto che non appartiene soltanto al corpo ma anche all’anima.
⸻
✨ “