Manipura Natural Concept
Balsamo di Tigre Bianco - White Wild Tiger Balm
Balsamo di Tigre Bianco - White Wild Tiger Balm
Prezzo di listino
€10,40 EUR
Prezzo di listino
€12,90 EUR
Prezzo scontato
€10,40 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Balsamo di tigre bianco da 18,4 grammi
Sfatiamo subito una leggenda metropolitana:
il Balsamo di tigre non ha nulla a che fare con le tigri.
Non è assolutamente realizzato, come dice qualcuno, con le ossa di quei felini o altre parti del loro corpo.
Alla fine dell’Ottocento un erborista cinese ispirandosi agli unguenti e agli oli essenziali utilizzati nella medicina tradizionale della sua terra, realizzò una mistura a base di erbe minuziosamente selezionate e dotata di notevoli proprietà analgesiche: ecco, era proprio il Balsamo di tigre. Chiamato così perché nella filosofia taoista la tigre simboleggia la forza, il coraggio e la prosperità.
CHE COS’É IL BALSAMO DI TIGRE?
É un unguento naturale al 100%, di facile e rapida utilizzazione che allevierà sicuramente meglio i vostri dolori che qualunque altro prodotto chimico!
Utilizzato da milioni di consumatori in tutto il mondo, il marchio Balsamo di Tigre (Tiger Balm) é, senza alcun dubbio, uno dei migliori e dei più conosciuti unguenti naturali.
Innanzitutto per la sua efficacia, vista la semplicità e la rapidità d’uso, e soprattutto per il fatto che é NATURALE.
Il Balsamo di Tigre utilizza una formula unica a base di piante conosciute per i loro benefici dai tempi dell’antica Cina.
Certo, dalla sua creazione avvenuta più di 100 anni fa, la pomata ha subito numerose evoluzioni fino a diventare un prodotto specifico per ogni genere di problema.
Esistono due tipi di balsamo, quello bianco e quello rosso, quello bianco è al mentolo, quello rosso alla cannella anche se gli ingredienti base sono gli stessi: canfora, chiodi di garofano, cera d’api e cajeput.
NON SOLO CONTRO I DOLORI MUSCOLARI
il Balsamo di tigre svolge un’azione antinfiammatoria e migliora il micro-circolo locale, dunque si usa per trattare localmente i dolori muscolari causati da distorsioni, contratture, lombalgia, affaticamento; ma anche i dolori alle articolazioni. Non solo. E’ un ottimo rimedio naturale contro il mal di testa (lieve o moderato) e la tosse: in quest’ultimo caso, basta applicarne un po’ sul petto oppure sul dorso, o metterne una noce sul fazzoletto.
Sciolto in acqua oppure inalato, il Balsamo di tigre aiuta ad alleviare i sintomi del raffreddore: vietato, però, somministrarlo ai bambini di età inferiore ai due anni. In pochi sanno, inoltre, che tiene lontane le zanzare: è sufficiente metterne un po’ su alcuni punti “strategici” del corpo quali le caviglie e i polsi.
Consigliato anche per i piedi stanchi e come rilassante muscolare prima dell’esercizio fisico. Certo, in tutti i casi bisogna tenere presente che l’odore di questa sostanza è piuttosto forte, ad alcuni può non piacere.
IL BIANCO E IL ROSSO
Esistono due tipi di Balsamo di tigre: quello bianco, al mentolo, e quello rosso alla cannella.
Gli ingredienti base sono gli stessi: canfora, chiodi di garofano, cajeput e cera d’api.
Quello rosso contiene però anche olio di cassia e cannella. Nello specifico, si usa per lenire le contrazioni muscolari, il mal di schiena, il torcicollo, i dolori reumatici e scheletrici: occorre applicarne uno strato sulla parte interessata, 2 o 3 volte al giorno, e lasciarlo assorbire con un massaggio delicato.
Il Balsamo di tigre bianco risulta invece molto più leggero, contiene eucalipto e mentolo ed è la variante utilizzata per il mal di testa (bisogna metterlo sulle tempie e sulla fronte), per decongestionare il naso, per le punture di insetti e anche le ustioni.
Informazioni su questo articolo
- Il BALSAMO DI TIGRE BIANCO dona una sensazione di benessere e relax attraverso l'azione massaggiante - può essere utilizzato anche come massaggio al torace durante il periodo invernale
- Fragranza rinfrescante e lenitiva con olio essenziale di menta e mentolo: le sue proprietà rinfrescanti lo rendono ideale per il massaggio post-allenamento.
- I prodotti TIGER BALM non contengono grassi animali, ma contengono, tra le altre cose, oli essenziali e ingredienti di origine vegetale.
- Contiene: base (Vitolio, Cera sintetica); olio essenziale di menta dolce; olio essenziale di cajeput; canfora; mentolo; olio essenziale di chiodi di garofano
- Applicare localmente 3 o 4 volte al giorno, se necessario - massaggiare delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento - non utilizzare insieme a borse dell'acqua calda o termofori


