Manipura Natural Concept
Cuordifrutta Ciliegie - Solo Zuccheri Della Frutta
Cuordifrutta Ciliegie - Solo Zuccheri Della Frutta
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Composta di Ciliegie Bio - Cuor di Frutta di Sottolestelle è realizzata con ingredienti da agricoltura biologica e con soli zuccheri della frutta.
La sua dolcezza è dovuta, infatti, alla deliziosa purea di mele che rende il cuordifrutta alla ciliegia perfetta per iniziare al meglio la tua giornata. Provala spalmata su del pane tostato o con delle gustose fette biscottate.
|
|||||||||||||||||||
Ingredienti |
ciliegie* 65%, succo di mela concentrato*, purea di mela*, gelificante: pectine di agrumi; correttore di acidità: acido citrico. |
||||||||||||||||||
Produzione |
Sottolestelle è un'azienda certificata da ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale. Parte delle materie prime, olive, mandorle e cereali, sono autoprodotte. Tutta la produzione è artigianale, molti prodotti sono fatti a mano, uno ad uno. Nel pastificio tradizionale viene lavorato il farro, il triticum dicoccum, utilizzando esclusivamente farro di origine aziendale o acquistato da Aziende Agricole fidate dell'Appennino centro-meridionale. Sottolestelle investe continuamente in ricerca e in sperimentazione di nuove ricette, o di nuove colture, avvalendosi della consulenza di tecnologi, medici, agronomi. La sicurezza e la qualità dei suoi prodotti sono certificate dal laboratorio di chimica dell’Università di Bologna, che oltre a formulare i valori nutrizionali, ha messo a punto delle metodiche certe e sicure per determinare l’assenza di latte e uova anche in tracce. Tutti i prodotti Sottolestelle sono infatti realizzati in un laboratorio di produzione dove non si utillizzano mai uova e derivati, latte e derivati e dove si produce solo ed esclusivamente biologico al 100%. |
||||||||||||||||||
Anima verde |
Sottolestelle nasce per concretizzare una vecchia convinzione che vede l’uomo e la natura uniti in un rapporto di reciproco rispetto. Sottolestelle è impegnata ad orientare l’agricoltura della propria azienda verso forme di sviluppo che concilino una buona produttività del terreno con un elevato rispetto delle coltivazioni, mantenendo sempre il pieno controllo della filiera. Abbandonando tecniche di sfruttamento intensivo dei terreni, in alcuni casi anche a discapito della produzione, e adottando la rotazione delle colture, la lavorazione superficiale del terreno, il ritorno a pratiche agronomiche in disuso, ossia a lavorazioni del terreno non invasive, Sottolestelle migliorare la salute dei suoi terreni rendendoli automaticamente più sani. L’agricoltura biologica oltre ad offrire le basi per una sana alimentazione garantisce un ambiente più salubre rispettandone i suoi equilibri. Nella convinzione che il cibo non possa essere soltanto una necessità biologica è importante per Sottolestelle recuperare saperi e sapori dell’antica tradizione ormai soppiantati da abitudini alimentari massificate. |
||||||||||||||||||
Certificazioni |
|
||||||||||||||||||
Valori Nutrizionali |
|

