Manipura Natural Concept
Farina integrale farro monococco - Il Cerreto
Farina integrale farro monococco - Il Cerreto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Golose dolcezze come torte, crostate e biscotti, ma anche fragranti focacce e profumatissimo pane: la farina integrale di farro monococco è un ingrediente per infinite ricette, alle quali apporta tutte le sue straordinarie proprietà e aromi. L’agricoltura biologica e biodinamica, inoltre, garantiscono un prodotto di qualità e salutare, per l’ambiente e per chi lo usa.
Tra tutte le tipologie di farro, il farro monococco è quello che contiene la maggior percentuale di fibre, ma al contempo è il tipo con il minor contenuto di glutine (solo il 7%). Di conseguenza, la farina integrale ricavata dal farro monococco si presta a essere consumata con più facilità da chi ha una certa sensibilità al glutine; le fibre del cereale inoltre agiscono come da spazzine dell’intestino, riducendo il rischio di infiammazioni della mucosa.
Ricca di proteine e carotenoidi, la farina integrale di farro monococco ha anche un basso indice glicemico, il che significa che limita i picchi glicemici ed è utile a chi segue particolari regimi alimentari, come quelli di soffre di diabete. Questo cereale risulta poi essere tra i più digeribili, cosa che lo rende un alimento indicato per lo svezzamento dei più piccoli e per il nutrimento degli anziani.
Infine, Il farro monococco rientra tra i grani antichi che abbiamo scelto di produrre nelle terre toscane de Il Cerreto. Prediligiamo le colture di grani antichi a tutela della biodiversità ma anche del patrimonio storico e culturale del territorio: si tratta di cereali difficilmente standardizzabili, per cui una farina di grani antichi non sarà mai la stessa l'anno successivo. Questi cereali ritrovati risultano intatti dal punto di vista genetico, hanno saputo adattarsi in autonomia ai cambiamenti climatici senza perdere nutrienti, ma anzi conservando digeribilità e qualità.

